Download Esercizi di pensiero per apprendisti filosofi by Roberta De Monticelli PDF

By Roberta De Monticelli
Read or Download Esercizi di pensiero per apprendisti filosofi PDF
Best italian books
- New Reflections on Primo Levi: Before and After Auschwitz (Italian and Italian American Studies (Palgrave Hardcover))
- Le malattie rare del sistema immunitario: Una guida per i pazienti
- La «Critica del giudizio» di Kant. Introduzione alla lettura
- Ontologia dell'essere sociale
- Il mondo musulmano: Quindici secoli di storia (Argomenti) (Italian Edition)
- Guanciale d'erba
Additional info for Esercizi di pensiero per apprendisti filosofi
Sample text
Con riferimento ai punti principali della norma ISO 9001, la ISO 9004 fornisce suggerimenti e dettagli per la realizzazione piena dei requisiti. L’edizione del 2009 modifica il titolo, che diventa “Managing for the sustained success of an organization – a quality management approach”. C’è una nuova attenzione al successo aziendale, sostenuto e mantenibile, per il quale la linea guida indica alcune attività di importanza chiave, come la pianificazione di lungo periodo per attività e risorse, l’analisi dei rischi potenziali, l’importanza della comunicazione e dell’attenzione alle parti interessate e anche alle fonti legislative.
Audit di parte seconda: - verifica ispettiva condotta dal cliente presso il fornitore, per valutare l’adeguatezza dei processi produttivi/di erogazione di servizio alle richieste. Audit di parte terza: - una società diversa dal fornitore e dal cliente certifica con visita ispettiva l’adeguatezza dei prodotti del fornitore per il cliente. 1). Soddisfazione del cliente L’attenzione alla soddisfazione del cliente è una delle chiavi di volta della gestione della qualità. Un cliente soddisfatto non si perde e dunque trascurare occasioni per individuare e sfruttare i modi di fidelizzarlo è un errore strategico grave.
2 Processi primari e processi di supporto combinazione”. Esempi possono essere “registrazione, specifica, documento di procedura, disegno, rapporto, norma”. La norma richiede la definizione, la manutenzione e l’uso di alcuni documenti fondamentali per il Sistema Qualità, fra cui obbligatoriamente: - la politica della qualità; gli obiettivi per la qualità. La politica della qualità è il documento programmatico della direzione e contiene la vision, inquadra l’organizzazione all’interno dei suoi scopi, dei suoi valori, delle sue prospettive e dichiara come l’organizzazione intenda mettere in pratica i principi della qualità.